calcio giovanile
Ecco, come ogni anno ci risiamo, leggendo in giro per i diversi social trovi articoli di genitori che si lamentano che i loro figli vengono esclusi dalle rose delle squadre giovanili. Partendo dal fatto che sono d’accordo che tutti devono avere la possibilità di poter praticare lo sport che più preferisce, ma la delusione che hanno questi piccoli calciatori nell’essere esclusi è tutta colpa delle società sportive? O è anche frutto dell’illusione di alcuni genitori ad avere un nuovo Messi in casa? Parliamoci chiaro se una società vuole portare avanti un progetto e far crescere un gruppo di ragazzini, deve fare delle scelte, che a volte possono essere dolorose. Per evitare queste scelte molte società, che possono permetterselo, fanno più squadre per annate in modo ad avere la squadra A, B, C …, suddivisi (molte volte) per livello dei singoli in modo che si possa fare un lavoro di crescita del gruppo in modo omogeneo. Ora bisogna essere onesti, a volte le scelte delle societ...